Master in Skill Coaching

Il Coaching è una metodologia in forte crescita mirata allo sviluppo delle competenze ed al potenziamento di comportamenti manageriali. IdeaManagement ha sviluppato un metodo di Coaching che consente di raggiungere risultati immediati perché parte dalla misurazione delle competenze organizzative, ed è basato su specifici e potenti strumenti, che supportano il Coach lungo tutto il percorso con il suo Coachee.

Il capitale competenze aziendale si modifica nel tempo. Conoscere e saper sviluppare un modello flessibile e mirato per accrescere e valorizzare le capacità manageriali permette di migliorare i risultati individuali di performance. Padroneggiare la metodologia di Skill Coaching significa saper individuare le competenze strategiche aziendali e sviluppare i comportamenti funzionali alla realizzazione degli obiettivi di business, agendo sulle eccellenze, rafforzando le cadute di efficacia, facendo leva sulle modalità di apprendimento individuali.

Il Master si compone di otto moduli e prevede un incontro al mese.

Perché scegliere questo Master

  • Fornisce strumenti concreti, immediatamente applicabili e adattabili alle specifiche esigenze della persona e dell’organizzazione
  • Prevede momenti di pratica con supervisione di professionisti nel campo dello Skill Coaching
  • È tenuto dai migliori docenti e guest lecturer italiani in materia, docenti universitari, manager, consulenti
  • Perché lo Skill Coaching definisce con precisione l’area di intervento e consente una misurazione concreta dei risultati dei percorsi di sviluppo delle competenze manageriali
  • Consente di entrare in un network di apprendimento permanente e di confrontarsi con manager e professionisti delle più importanti realtà italiane
  • È ideato e diretto da Angela Gallo, un riferimento internazionale in materia di metodologia di valorizzazione del capitale umano
  • Molte aziende hanno scelto IdeaManagement per percorsi di Skill Coaching dedicati alle loro risorse

A chi è rivolto

Agli specialisti HR, manager di linea e consulenti che desiderano:

  • specializzarsi nella metodologia del Coaching indirizzato alle competenze
  • acquisire le abilità chiave per progettare azioni di sviluppo delle competenze strategiche in azienda
  • conoscere ed utilizzare i principali tool di Coaching delle capacità professionali e manageriali
  • diventare allenatori di competenze per migliorare le performance

Il programma

  • Metodologia e specificità del Coaching
  • Analisi della domanda di Coaching
  • Progettazione di un percorso di Skill Coaching
  • Arte delle domande nelle sessioni di Coaching
  • Metodo STARS
  • Analisi e valutazione delle capacità
  • Fattori motivazionali a sostegno del Coaching
  • Fronteggiare i costi emotivi del ruolo manageriale con il Coaching
  • Ruolo del supervisore nell’attività di Skill Coaching
  • Apprendimento e meta apprendimento
  • Tecniche di reporting e diario di bordo
  • La cassetta degli attrezzi dello Skill Coaching
  • Dopo il Coaching

Struttura e metodologia

  • 128 ore d’aula
  • 8 moduli nell’arco di 8 mesi
  • 64 ore di esercitazioni tra un modulo e l’altro
  • 8 ore di supervisione a un reale percorso di Skill Coaching
  • 1 piattaforma web per allenarsi sui processi valutativi
  • 7 tool di Coaching forniti per uso autonomo
  • 8 verifiche strutturate di apprendimento
  • 1 esame di abilitazione professionale

La partecipazione

  • Il Master è a numero chiuso per garantire una didattica efficace
  • Il Master richiede almeno sei anni di esperienza in ruoli HR, ruoli manageriali o equivalenti
  • È prevista una selezione tramite un colloquio motivazionale
  • Al termine del percorso è previsto un esame di abilitazione per conseguire la certificazione della professione di Skill Coach