Selezione 4.0

Perché

  • Perché il Recruitment è cambiato
  • Perché il mercato dei talenti è sempre più sofisticato e frammentato
  • Perché il mix di competenze necessarie ad un Recruiter si è ampliato
  • Perché la selezione rimane un processo cruciale
  • Perché la selezione di oggi è più complessa di ieri
  • Perché le metodologie di selezione si differenziano in relazione allo scopo e al target
  • Perché la misura delle competenze è cruciale
  • Perché oltre le competenze, la misura della motivazione è strategica

Cosa

1° giornata – Digital Recruiting: attrarre, acquisire e comporre una rosa in digitale

  • Il processo di Recruitment
  • Le nuove competenze del Recruiter 4.0: web marketing e data management
  • Job Profiling: analisi del bisogno e definizione del profilo professionale
  • Job Advertising Online: meccanismi, opportunità e trappole di una rete sempre più complessa
  • Digital Screening: usare efficientemente sistemi di ricerca, filtering e ranking dei profili
  • Candidature e Privacy: il nuovo GDPR

2° giornata – La selezione: tecniche e strumenti per scegliere la persona giusta

  • Il processo di selezione: fasi e attori coinvolti
  • Le metodiche e gli strumenti di selezione
  • I driver di valutazione: attitudini, motivazione, competenze e Learning Agility
  • Il colloquio di selezione

Come

  • Il corso si compone di due giornate: una dedicata al Digital Recruiting e l’altra dedicata alla selezione
  • Il corso è svolto in collaborazione con ALLIBO®