This particular preference british grand prix you can even examine several info about your interests.

SKILL DEVELOPMENT

Lo Skill Development è finalizzato all’incremento di efficacia di singole capacità, con l’obiettivo di rafforzare i comportamenti che consentono di svolgere al meglio un’attività, in funzione degli obiettivi e del ruolo. Le capacità sono specifiche abilità del fare, comportamenti che facilitano la realizzazione delle attività, sono il risultato dell’apprendimento individuale ed organizzativo, pertanto si possono modificare attraverso l’allenamento. Apprendere una capacità vuol dire mettere in atto strategie comportamentali diverse da quelle già acquisite, in grado di produrre i risultati attesi.

IdeaManagement ha messo a punto una serie di metodologie rivolte ai singoli e ai gruppi, erogabili anche via web:

  • Skill Coaching – individuale o di gruppo
  • Coachyourself – auto-allenamento via web
  • Training manageriale – formazione ad hoc

L’attività formativa, combinata con l’auto-allenamento e il Coaching, riesce ad incrementare lo sviluppo delle capacità fino al 90%.

Skill Coaching

Lo Skill Coaching:

  • permette di accrescere l’efficacia di una specifica capacità bersaglio al fine di potenziare i risultati aziendali
  • è utile per fornire al manager un metodo da utilizzare autonomamente in tutte le necessità di rafforzamento delle proprie capacità manageriali

I manager, accompagnati da un coach, si mettono alla prova sul campo e imparano facendo. Attraverso sessioni individuali analizzano i propri comportamenti, identificano gli ostacoli, rimuovono barriere interne ed esterne, ricercano soluzioni alternative, stabiliscono piani di azione e li mettono in atto. Una fase di Assessment preliminare e il relativo colloquio di feedback sono determinanti poiché consentono alla risorsa di attivare l’auto-consapevolezza sui punti di forza e sulle aree di miglioramento.

Coachyourself

Coachyourself è uno strumento innovativo pensato per le aziende che hanno l’obiettivo di potenziare in modalità autogestita le capacità professionali di un’ampia popolazione di risorse. Il percorso di Coachyourself consente quindi di auto-allenare individualmente la propria capacità bersaglio, concretamente on the job, attraverso una cassetta degli attrezzi dedicata. La risorsa si allena su una specifica cassetta degli attrezzi, composta da diversi tool esercitativi mirati allo sviluppo della competenza bersaglio individuale. L’intero percorso viene suddiviso in tre tappe e personalizzato sulla base delle esigenze individuali e sulla capacità da sviluppare. Per l’intero periodo il Coachyourself costituisce per la risorsa un tutor virtuale che suggerisce, approfondisce ed attiva un fare concreto spendibile nella realtà quotidiana.

Training manageriale ad hoc

Sempre partendo dalla misura delle capacità, IdeaManagement ha sviluppato programmi in aula di sviluppo delle skill, in particolare quelle legate alla leadership nell’organizzazione. In funzione delle esigenze e degli obiettivi del cliente, vengono strutturati percorsi ad hoc che hanno una durata dalle 6 alle 18 giornate distribuiti in periodi dai due a nove mesi. Vengono allenate capacità specifiche come quelle della decisione, dell’iniziativa, della gestione dei gruppi e delle persone, dell’orientamento al cliente, della capacità di convincimento, del pensiero prospettico e strategico, della gestione dei conflitti, della negoziazione relazionale, dell’integrazione funzionale.

Negli ultimi tre anni circa 2000 funzionari, dirigenti e top manager di primarie aziende e istituzioni hanno partecipato a questi percorsi dove la didattica è pensata per favorire l’apprendimento degli adulti: vengono privilegiate le fasi esercitative ed esperienziali, viene favorita l’interazione continua tra i partecipanti. Sono centinaia le esercitazioni sviluppate e in ogni sessione avviene la delivery di metodologia e di tool di lavoro di immediato impiego.