Test in azienda

Perché

  • Per conoscere le principali tipologie di test utilizzabili in azienda
  • Per comprendere i presupposti teorici e metodologici sui quali si basano i test
  • Per compiere una valutazione circa l’utilità di un test in relazione agli scopi desiderati
  • Per conoscere le norme etiche, deontologiche e giuridiche che regolano l’utilizzo dei test

Cosa

  • I test come strumenti di conoscenza delle persone
  • Etica e deontologia nell’utilizzo dei test
  • Caratteristiche dei test: standardizzazione, affidabilità, validità, sensibilità e taratura
  • Tipologie di test: personalità (proiettivi, semiproiettivi, standardizzati), intelligenza, interessi professionali, attitudinali e di profitto (conoscenze tecnico/professionali)
  • Il test TOT (Twenty One Traits)

Come

  • La durata del corso è di una giornata
  • Il corso fornisce crediti formativi per la certificazione